Stagione di Prosa - DUE PRETI DI TROPPO con Antonio Grasso - a cura di ATCL
Il 26/04/2025 Dalle ore 21:00 alle ore 23:30
Sabato 26 aprile 2025 - Ore 21.00 - Teatro Comunale di Fiuggi
CAMPAGNA ABBONAMENTI
Scopri prezzi e condizioni a questo link https://scopri.teatrofiuggi.it/contenuti/3106293/come-acquistare-abbonamenti
Chiusura abbonamenti il 6.12.2024
Acquisto on line al seguente link
https://teatrocomunalefiuggi.atcl.18tickets.it/event/24004
Tipo di Biglietto | Prezzo | Costo di Prevendita | Totale |
---|---|---|---|
Intero | € 15,00 | € 1,50 | € 16,50 |
Ridotto* | € 13,00 | € 1,00 | € 14,00 |
METODO DI PAGAMENTO ANCHE CON:
- CARTA DOCENTE --> su sistema pulsante "insegnanti"
- CARTA CULTURA --> su sistema pulsante "carta cultura"
- 18APP (per chi ancora possiede un residuo economico del buono)
La biglietteria aprirà due ore prima dello spettacolo
Possono accedere alla tariffa Ridotta:* ( BIGLIETTO ACQUISTABILE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AL BOTTEGHINO)
- UNDER 18 E OVER 65
- Soci Proloco ( tutti i soci di Pro Loco UNPLI identificati con tessera iscrizione UNPLI o mail con attestazione iscrizione da parte delle Pro Loco UNPLI )
- FITA ( identificati con la tessera FITA in corso di validità per biglietti e abbonamenti )
Costituiscono eccezione gli spettacoli in collaborazione con società terze per i quali non è prevista scontistica.
Promozioni
- Lazio Youth Card : Per coloro che presenteranno la tessera presso il botteghino hanno diritto a un biglietto di € 10,00 per i singoli eventi.
*Per accedere alle tariffe ridotte recarsi presso il BOTTEGHINO DEL TEATRO ( orari apertura di seguito)
Disabili: coloro che portano documento di disabilità hanno diritto a un biglietto omaggio per l'accompagnatore.
Giorni e orario Botteghino:
Lunedì ore 9.00 - 13.00
Martedì e Giovedì ore 9.00-13.00 / 15.00- 18.00
Venerdì ore 9.00 - 13.00
Info
Teatro Comunale di Fiuggi
Piazza Trento e Trieste 1
info@teatrofiuggi.it
0775 5461 242/369
TRAMA
DUE PRETI DI TROPPO
regia Antonio Grosso
con Antonio Grosso, Antonello Pascale, Gioele Rotini, Alessia D'Anna, Gaspare Di Stefano
produzione La Bilancia - 3atro produzione
Quando tutto sembra perduto, quando le cose sembrano andare in un' unica direzione, quando la vita sembra averti abbandonato, c'è sempre un momento, un attimo che all'improvviso arrivi l'eroe...e non è obbligatorio che abbia un mantello, un costume blu e una "S" sul petto, alcune volte possono indossare un colletto bianco, una camicia e un pantalone nero e avere come arma non il laser dagli occhi ma le parole che a volte sono più incisive dei fatti...in "DUE preti di Troppo", i nostri due protagonisti, Don Ezio e Don Sabatino, riescono a salvare una comunità attraverso la musica che spesso è il collante di pace fra intere popolazioni! È la classica storia, del cattivo e dell'eroe e come in ogni storia il cattivo viene surclassato, dopo vari eventi che lo vedono vincente, dai nostri supereroi...ma noi raccontiamo una storia vera e non per questo debba esserci per forza happy end ma nemmeno una tragedia...insomma si racconta la vita che può essere bella o brutta, ma alla fine sempre vera. Due preti di troppo è un turbinio di comicità, verità ma soprattutto musica che accompagnerà i nostri protagonisti in tutta la storia...grazie alla creazione di un coro...che potrà salvare le sorti di una chiesa completamente abbandonata!